Una mattinata dedicata alle opportunità per le imprese del territorio: la presentazione dei bandi EBLART a Castel di Tora
Data: 31 marzo 2025
Venerdì 28 marzo 2025 ho avuto il piacere di partecipare a un evento tanto concreto quanto ispirante: la presentazione dei bandi di finanziamento e degli incentivi promossi da EBLART, organizzata da Confartigianato Imprese Rieti in collaborazione con il Comune di Castel di Tora. L’incontro si è tenuto nella Sala Multifunzionale “Gabriella Parca” e ha visto la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale.
Ad aprire i lavori è stata la sindaca di Castel di Tora, Cesarina D'Alessandro, che ha sottolineato l’importanza di creare sinergie tra enti locali e mondo delle imprese per sostenere davvero lo sviluppo delle nostre comunità montane. A seguire, l’intervento di Matteo Monaco, Commissario della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, ha evidenziato il ruolo fondamentale che il territorio gioca nell’attrarre progettualità innovative, capaci di coniugare sostenibilità e crescita.
Il cuore dell’incontro è stato rappresentato dalla presentazione dei diversi bandi e delle misure disponibili, illustrati da Maurizio Aluffi, Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, e da Tiziana Colletti dell’Ufficio Credito e Incentivi. Tra le opportunità più interessanti:
Il bando "Giovani in Quota", che offre contributi specifici per l’imprenditoria under-35 nei comuni montani;
Il bando "Valore Artigiano", che prevede contributi a fondo perduto fino al 60% per le imprese artigiane;
Il bando "Cooperative", con contributi fino all’80% per le imprese cooperative;
Gli incentivi legati alla bilateralità, dedicati sia alle imprese che ai lavoratori.
Conclusioni del Commissario Matteo Monaco
"Quello che ho trovato particolarmente utile è stata la possibilità, a fine presentazione, di confrontarsi direttamente con il personale dell’Ufficio Credito e dell’Ufficio EBLART per analizzare la propria situazione e valutare concretamente l’accesso a queste misure.
Per chi, come me, crede nel potenziale delle piccole realtà imprenditoriali locali, eventi come questo rappresentano un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e, soprattutto, agire."
Ultimo aggiornamento
31 marzo 2025
Pubblicato da:
Stefano Moreschini