Avviso pubblico per l’erogazione di contributi

Data: 23  luglio  2024

La Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia di seguito -La Riserva- invita gli Enti e le Associazioni del territorio a segnalare le manifestazioni meritevoli di essere inserite, in ragione dei contenuti di tutela ambientale e di promozione del territorio, nella programmazione regionale “L’estate nei Parchi del Lazio”.

Le richieste dovranno pervenire pena esclusione entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 23 luglio 2024 alla casella di posta certificata dell’Ente info@pec.navegnacervia.it

L’ente, nei limiti della disponibilità economica concessa dalla Regione Lazio, provvederà a riconoscere un contributo per la realizzazione delle manifestazioni secondo i seguenti criteri:

Art 1: iniziative ammesse a contributo Sono ammesse a contributo le iniziative proposte dai seguenti soggetti: - Comuni ricadenti all’interno della Riserva Naturale - Associazioni ed organizzazioni iscritte al RUNTS e aventi sede legale nei comuni della Riserva. Non verranno accettate richieste di contributo incomplete e prive dei dati essenziali relativi all’iniziativa e all’associazione di cui agli allegati 1, 2 e 3.

Art. 2 Importo massimo del contributo erogabile Nei limiti della disponibilità finanziaria possono essere riconosciuti i seguenti contributi: - - - Linea finanziaria Comuni Linea finanziaria Associazioni e Enti del Terzo Settore.

ART. 3 Importi massimi erogabili per singolo evento - Eventi di tipo semplice che si svolgano nell’arco di una sola giornata con singola iniziativa: importo massimo del contributo Euro 500,00 5 - - - Eventi di tipo semplice che si svolgano in una sola giornata nei quali siano previste una molteplicità di iniziative: importo massimo del contributo Euro 1000,00 Eventi di tipo complesso che si svolgano in più giornate nei quali siano previste una molteplicità di iniziative importo massimo del contributo Euro 2.000,00 per i Comuni, Euro 1000,00 associazioni Eventi di tipo complesso che si svolgano in più giornate nei quali siano previste una molteplicità di iniziative per comuni associati: da valutare in relazione alla proposta progettuale.

Art. 4 Condizioni per l’erogazione del contributo I soggetti beneficiari sono tenuti a:- - Utilizzare nel materiale prodotto il logo “L’estate dei parchi del Lazio” facendo riferimento alle linee guida della Regione Lazio in materia di Immagine Coordinata; - - - - Sottoporre preventivamente il materiale divulgativo e pubblicitario realizzato all’approvazione della Riserva; Disporre con adeguata visibilità nel luogo della manifestazione/dell’evento il logotipo della Riserva; Stampare a propria cura e spese in caso di realizzazione di banner e striscioni apposti sul palco o nel luogo dell’evento principale il logo della Riserva che dovrà essere esposto con pari risalto rispetto al logo dell’evento Promuovere la Riserva mettendo a disposizione lo spazio per un gazebo illustrativo e promozionale.

Art 5 Criteri per l’assegnazione del contributo e priorità Nella concessione del contributo si terrà conto dei seguenti parametri

Rilevanza

Importanza dell’evento in relazione al senso di appartenenza ed ai valori di condivisione delle comunità locali.

Eventi realizzati al di fuori del periodo di massima concentrazione degli eventi

Rilevanza dell’evento per numero di persone coinvolte e per attenzione agli aspetti naturalistici e paesaggistici del territorio

Qualità ed innovatività dell’evento

Evento che non beneficia di altri contributi pubblici

A parità di punteggio il contributo verrà riconosciuto prioritariamente ad enti ed organizzazioni che per lo stesso evento non beneficiano di altri contributi pubblici

Art.6 Modalità di richiesta del contributo Ai fini della valutazione della richiesta dovrà essere presentata la documentazione di cui agli allegati 1, 2, 3.

Art 6. Modalità di richiesta del contributo e termini Il contributo viene concesso previa richiesta da presentare alla Riserva Naturale tramite invio via pec della documentazione di cui agli allegati 1,2,3,4 firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’organizzazione richiedente E’ possibile la firma analogica dei documenti allegando copia del documento di identità La documentazione a pena di esclusione deve pervenire entro e non oltre il termine perentorio entro le ore 18 del giorno 23 luglio 2024 tramite posta elettronica certificata alla PEC : info@pec.navegnacervia.it

Art 7. Valutazione dell’istanza ed assegnazione del contributo L’istanza verrà valutata da un’apposita commissione nominata dal Direttore dell’Ente che provvederà alla valutazione delle iniziative ed all’attribuzione dei punteggi nonché a proporre all’approvazione del Direttore dell’Ente l’importo del contributo concesso.

Art. 8 Assegnazione del contributo Con apposito atto verranno determinate le priorità di riconoscimento del contributo e la somma che verrà erogata All’albo pretorio dell’ente verrà pubblicata la graduatoria degli ammessi a contributo.

ART.9 Rendicontazione e liquidazione del contributo Successivamente alla realizzazione delle attività il beneficiario dovrà presentare obbligatoriamente una rendicontazione conforme all’allegato 5 inviando altresì 7 copia digitale del materiale prodotto e la documentazione fotografica relativa all’evento Il contributo verrà liquidato previa approvazione della rendicontazione redatta secondo l’allegato modello 5

La rendicontazione dovrà essere presentata entro 15 giorni solari consecutivi dalla realizzazione delle attività e, in ogni caso, non oltre il 20 settembre 2024 onde consentire alla Riserva di adempiere alle prescrizioni di cui alla determinazione regionale G08993 del 04/07/2024,

Non verranno riconosciuti contributi a manifestazioni svoltesi senza l’utilizzo della immagine coordinata della Riserva Naturale/Regione Lazio o che hanno utilizzato i logotipi in maniera non conforme al dettato regionale.

La mancata presentazione della rendicontazione come la non approvazione della stessa da parte della competente Direzione Regionale, costituirà motivo di non erogazione del contributo. 8

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19  luglio  2024

Pubblicato da:

Stefano  Moreschini