Servizio Civile Nazionale Alla Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia
Data: 11 aprile 2014
Servizio Civile Nazionale Alla Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia.
Con l''arrivo della primavera prende l''avvio, alla Riserva Naturale, il progetto di Servizio Civile Nazionale Un Equilibrio naturale.
Unico ente parco della Regione Lazio, la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, infatti, offre ai giovani del territorio l''opportunità di sperimentarsi in attività di volontariato e di difesa attiva della Patria svolta attraverso azioni di cittadinanza.
Il progetto Un equilibrio naturale prevede il coinvolgimento di 6 giovani che sono stati selezionati sulla base dei curricola e dell''interesse per le tematiche ambientali.
Nel corso dell''anno di Servizio Civile i 6 volontari selezionati si occuperanno di educazione ambientale, protezione del territorio, conoscenza e valorizzazione dell''ambiente naturale.
In particolare verranno svolte attività presso le scuole del territorio, in collaborazione con i servizi naturalistici i ragazzi parteciperanno alla conduzione di studi e ricerche scientifiche, in collaborazione con i servizi educazione e sviluppo sostenibile i ragazzi collaboreranno nel fornire informazioni ai turisti ed ai visitatori.
In collaborazione con l''associazionismo ambientale i volontari apprenderanno i rudimenti della interpretazione naturalistica contribuendo così a fornire al territorio le guide ambientali escursionistiche.
I 6 volontari in servizio civile Chiara di Casimiro, Gianluca Vulpiani, Simone Messina, Tania Petroni, Beatrice Sinibaldi, Giuseppe Micheli sono stati accolti, alla presa in servizio dal Commissario Straordinario dell''Ente Mario Assennato il quale entusiasticamente sostiene il progetto.
Pochi giorni dopo, graditissima visita, nell''ambito della formazione generale così come previsto dalle linee guida dell''Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la formazione generale, i ragazzi hanno incontrato la delegata del Servizio Civile Nazionale Jessica Celeste Lenti che, oltre a visitare il territorio ed apprezzarne le bellezze, ha fornito loro tutte le indicazioni per svolgere al meglio le attività di progetto.
Immediatamente dopo la presa di servizio dei volontari, è iniziato il percorso di formazione previsto nel progetto e finalizzato a fornire ai ragazzi le nozioni di base per la scoperta dei valori di difesa della Patria propri del Servizio Civile e nel fornire ai ragazzi le informazioni e le conoscenze utili per svolgere al meglio le attività di valorizzazione e promozione del territorio.
Ultimo aggiornamento
11 aprile 2014
Pubblicato da:
Stefano Moreschini