Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati
Data: 30 settembre 2022
Pubblicato il Bando per la
selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio
civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale
autofinanziati – Scadenza 30 settembre 2022 Ore 14:00
Sono 2.613 i posti
disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori
volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di venerdì 30
settembre 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno
dei 268 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il
territorio nazionale. I progetti hanno durata di 12 mesi.
In particolare, dei 2.613 posti di
operatore volontario:
13 sono i posti proposti dalla Riserva
Naturale
Progetto “Francesco dice “Non Gridiamo
al Lupo” 7 posti
LUOGO |
CODICE |
VOL |
BORGOROSE |
198239 |
1 |
FIAMIGNANO |
213169 |
1 |
RIETI |
213346 |
1 |
RIVODUTRI |
213349 |
1 |
VARCO SABINO |
197994 |
2 |
COLLALTO SABINO |
198159 |
1 |
Progetto “AmbientiAmo” 6 posti
LUOGO |
CODICE |
VOL |
CASTEL DI
TORA |
197996 |
2 |
POGGIO MOIANO |
197976 |
|
COMUNITA LAUDATO SI RIETI |
198165 |
|
Anche quest’anno, ogni singolo progetto
è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più
obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e
riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel
Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
I programmi d’intervento sono, in totale, 111.
Gli aspiranti operatori volontari devono
presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la
piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone
all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove,
attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il
progetto per il quale candidarsi.
Ai giovani selezionati, che saranno poi
avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Nella sezione “Per gli
operatori volontari" del sito
politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla
presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Info
dott. Giovanni Piva gpiva@regione.lazio.it
serviziocivile@navegnacervia.it
Ultimo aggiornamento
23 agosto 2022
Pubblicato da:
Stefano Moreschini