Disponibile una brochure divulgativa sul progetto di conservazione dell’ululone appenninico, nell’ambito della collana editoriale della Riserva: scienza e natura.

A distanza di 10 anni dai primi interventi di miglioramento ambientale realizzati dalla Riserva Naturale per favorire la specie di anfibio Ululone appenninico, e dopo aver operato un intervento di ripopolamento in alcuni siti riproduttivi – presentiamo un opuscolo informativo che riassume quanto fatto finora per la tutela di questa specie - dalla Riserva, congiuntamente alla Fondazione Bioparco di Roma ed al Dipartimento di Scienze dell’Università Roma3.

Nelle pagine di “Ululone appenninico. Una strategia locale per la conservazione di una specie a rischio” vengono fornite informazioni sulla biologia ed ecologia dell’ululone appenninico, dei motivi che l’hanno portato oggi ad essere una specie a rischio d’estinzione e perché sia importante proteggerlo.

Viene infine sinteticamente spiegata la strategia di conservazione messa in atto dalla Riserva (e dagli altri enti coinvolti) per aumentare la disponibilità degli habitat idonei alla vita di questo anfibio ed aumentarne la popolazione.

L’opuscolo è disponibile gratuitamente per tutti gli interessati presso le sedi della Riserva. Buona lettura!

Immagini Allegate

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

2  agosto  2022

Pubblicato da:

Stefano  Moreschini