Trekking sugli Appennini dell’alta Sabina

Data: 5  giugno  2021

Escursione nelle Gole dell’Obito All’interno della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia

Bagno di bosco

Un’immersione nei fitti boschi che costeggiano la Gola dell'Obito al di sotto delle ripide pareti del Monte Cervia. In silenzio tra le fioriture, sotto lo sguardo attento dell'Aquila Reale di casa nell'aspra roccia. Una giornata dedicata al rafforzamento del rapporto con la Natura, ascoltandola e "sentendola" parte del proprio sé. Descrizione del percorso: Passo dopo passo, con consapevolezza si scenderà dall’abitato di Paganico all’antica mola, per raggiungere il fosso dell'Obito fino al ponte romano che congiunge le rive di Ascrea e Paganico Sabino, per poi continuare nei boschi sulla via degli antichi Castagneti ed inoltrarci al di sotto delle dure e scoscese pareti rocciose del Monte Cervia, culla di due maestose Aquile Reali, che proprio qui da qualche anno, hanno trovato la quiete e l'aria giusta per nidificare.

Attraverseremo poi il torrente per raggiungere un’area di sosta dove poter contemplare il magnifico luogo che ci accoglie, prima di prendere la via del ritorno.

Informazioni Tecniche

Guida: Moira Ardente (Guida Ambientale Escursionistica, AIGAE LA-453)
Difficoltà: Turistico / Escursionistica (sentiero adatto a tutti ma che richiede un minimo allenamento fisico)
Lunghezza: 5 Km circa Durata: 4 ore (soste incluse)
Dislivello 200 metri circa Età: dai 7 anni (bambini abituati a camminare)
Abbigliamento a strati (in montagna le temperature possono variare rapidamente, quindi si raccomanda di portare con sé almeno una maglia in pile/felpa e una giacca a vento), Scarpe da trekking (obbligatorie), Zaino da trekking, Giacca impermeabile, DPI (mascherina e gel disinfettante), Acqua (almeno 1lt), Snack
Partenza: ore 9,30 da Paganico Sabino
Pranzo: Al sacco, a carico dei partecipanti
Possibilità di acquistare dei cestini picnic con prodotti locali

Prezzi: Adulti € 15,00
Bambini sotto i 12 anni € 10,00
Cestino picnic: prezzo su richiesta in base a menu

Per Info e Prenotazioni: info@fragrancetour.com 0632600636

Note importanti: Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell'intento di collaborare al contenimento del Covid-19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto, sotto la propria personale responsabilità, di iscrizione all'escursione:

1) a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti, o temperatura corporea superiore a 37,5 °C
2) a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per in contenimento dell'epidemia
3) a chiunque sia rientrato da paesi esteri da meno di 14 giorni
4) a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19
5) a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2, 3, 4. Iscrivendosi all'escursione si dichiara dunque, in modo esplicito e legalmente vincolante, di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale sull'uso dei DPI impartite dalla Guida.

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

26  maggio  2021

Pubblicato da:

Stefano  Moreschini