Escursione sul Monte Navegna - La terrazza su due laghi!
Data: 22 novembre 2020
Domenica prossima continuano le nostre escursioni tornando sul ⛰Monte Navegna, al lago del Turano in provincia di Rieti.
Partendo dal borgo dei pastori, Vallecupola, riempiremo le nostre borracce (noi suggeriamo quelle di alluminio e non di plastica ;D) con la buonissima acqua di fonte Raina e saliremo dolcemente tra praterie, vecchie carbonaie e faggete multicolori, accompagnati da colori ed odori lungo il percorso, raccontandovi la storia che lega questa montagna ai suoi abitanti, oggi all'interno della Riserva Navegna-Cervia.
Nelle praterie che attraverseremo sarà facile incontrare mucche e cavalli al pascolo, fino ad arrivare ai 1508 mt della vetta, da dove vedremo contemporaneamente il lago del Salto e del Turano e, se saremo fortunati, anche il mare e la cupola di S.Pietro a Roma!
Dopo l'escursione torneremo al lago del Turano e, chi vorrà, potrà prendere una bevanda calda al bar vista lago, ovviamente sempre rispettando le distanze di sicurezza!
NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI, CHIAMA SUBITO PER PRENOTARE!
Saranno rispettate le misure di sicurezza e di distanziamento previste dalle norme.
INFO E PRENOTAZIONI:
Attività promossa ed organizzata dalla guida AIGAE Giampaolo Viola 347-3360719
gpaoloviola@gmail.com
QUOTA ESCURSIONE:
10€
DATI TECNICI
Difficoltà: E
Percorrenza: 7km ca.
Durata: 5 ore ca. comprese soste
Dislivello: +/-450mt
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
scarpe da trekking, abbigliamento a strati (maglia traspirante, pile, giacca anti-vento/pioggia) cappello, guanti, pranzo al sacco ed acqua. consigliati
APPUNTAMENTO:
ore 9:15 a Castel di Tora bivio via Turanense c/o Bar La Casina (mappa)
nel rispetto degli altri partecipanti, si richiede LA MASSIMA PUNTUALITA'
In caso di condizioni meteorologiche avverse o in presenza di elementi di pericolo per l'incolumità dei partecipanti, l'escursione potrebbe essere annullata o subire modifiche a insindacabile giudizio delle guide.
Ultimo aggiornamento
22 novembre 2020
Pubblicato da:
Stefano Moreschini