La Settimana Europea dei Parchi passa anche per la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia

Data: 24  maggio  2020

- Molte iniziative in programma -

Il COVID e le sue restrizioni non fermano le aree protette; se infatti la paura della epidemia e della sua rapida diffusione ha imposto un rallentamento delle iniziative in programma, i risultati incoraggianti della diffusione del virus  consentono di ripensare al filo dei progetti interrotti.  Il fine settimana che si apre oggi è dedicato alla giornata europea dei parchi e delle aree protette e, non potendo ancora essere presenti con iniziative, molte sono le manifestazioni messe in campo dal sistema laziale dei parchi sui social e sui mezzi di comunicazione per la promozione di questi gioielli naturalistici che la nostra regione custodisce.

Per una fortunata coincidenza la trasmissione di Linea Verde in onda alle ore 12.30 di domenica 24 maggio sarà presente sulle sponde del lago del Turano per diffondere le splendide immagini dello specchio di acqua e delle attività presenti ivi comprese quelle messe in atto Riserva Naturale a tutela del territorio.

Nello stesso giorno il quotidiano Repubblica di Roma, che pure dedica una specifica attenzione alla giornata europea dei parchi, riserverà  uno spazio alla Riserva Naturale con l’intento di farne conoscere le bellezze ed i luoghi di pregio, in primis  laghi del Salto e del Turano.

“La pandemia ha improvvisamente imposto alle famiglie di rivedere le proprie abitudini e la programmazione del periodo di vacanza; - commenta il presidente Ricci -  a nostro giudizio questo territorio ha le carte in regola  per offrire la soluzione alle regole rigide imposte dai sanitari per tenere basso il livello di diffusione del virus, garantendo paesaggi d’incanto, aria ed acqua pulita, un clima salubre, possibilità di ritemprarsi nell’animo e nel corpo,  stando al riparo dagli affollamenti rischiosi grazie ad un consistente patrimonio edilizio che può essere messo a disposizione. Il resto lo farà la grande cucina genuina dei nostri ristoranti che non vedono l’ora di riprendersi gli spazi conquistati con la qualità del servizio.  Per questo nelle prossime settimane moltiplicheremo gli sforzi per ricordarlo al vasto pubblico romano che rappresenta il nostro bacino naturale di riferimento. “

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24  maggio  2020

Pubblicato da:

Stefano  Moreschini