Settimana Europea dei Parchi "Workshop di Chiusura delle Attività"
Data: 18 maggio 2019
A
conclusione della “Settimana Europea dei Parchi”, che ha visto impegnata la
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia con numerose attività ed
incontri, il prossimo 18 Maggio alle ore 10,30 presso l'Ostello di Marcetelli,
si terrà un workshop di analisi delle tematiche affrontate.
Ad
aprire i lavori il Sindaco di Marcetelli, Daniele Raimondi cui seguiranno gli
interventi del Presidente della Riserva Monti Navegna e Cervia, Giuseppe Ricci
e del Direttore, Luigi Russo. All'incontro parteciperà anche l'Assessore al
Lavoro della Regione Lazio, Claudio Di Berardino. L’incontro proseguirà con
un’attività di co-working con la presenza attiva della
cittadinanza.
Una
settimana che ha visto la presentazione di due progetti particolarmente
innovativi per un'area protetta: la “Fabbrica del Cittadino” e la “Rete Hotspot”.
Due strumenti importanti per ridurre la distanza fra cittadino, Amministrazioni
e Riserva. Nel primo caso si tratta di un portale web (www.fabbricadelcittadino.it/navegnacervia)
dove il cittadino suggerisce, propone idee, progetti, segnala problemi, la
Riserva e i Comuni utilizzano le proposte e le segnalazioni suggerite per
gestire, amministrare, sviluppare e migliorare il territorio in maniera più
semplice, veloce e moderna.
La “Rete Hotspot”
costituisce invece un sistema di accesso gratuito ad internet attraverso
l'installazione in vari punti distribuiti sul territorio di una rete (al
momento 12) di dispositivi. Uno strumento fondamentale per implementare le
capacità turistico-ricettive del territorio che consentirà anche alle attività
commerciali di garantire un servizio oggi più che mai determinante per
soddisfare le esigenze di connettività. Il sistema consente inoltre di avere
accesso diretto ai punti di interesse, numeri utili nonché proposte culturali e
turistiche.
Due progetti unici
nella Regione Lazio, fortemente voluto dagli organi gestionali della Riserva
per implementare le potenzialità di un’area ricchissima di risorse naturali,
paesaggistiche e culturali che attraverso una spinta “smart” intende
valorizzare il proprio inestimabile patrimonio.
Le attività svolte
in Riserva si sono anche concentrate su appuntamenti tematici con i
responsabili della gestione dell’Ente Riserva attraverso le “Passeggiate in
Riserva”; un modo per conoscere ed apprezzare il territorio e
contemporaneamente parlare di strategie e sviluppo coinvolgendo la società
civile, attraverso azioni di co-working sul binomio cultura-natura.
I temi emersi
durante le "passeggiate" e raccolti dalle Guide della Riserva saranno
messi al centro di un tavolo di co-working che caratterizzerà l'appuntamento di
sabato a Marcetelli.
La Riserva, grazie
alla Fabbrica del Cittadino e al co-working renderà concreta la volontà di
assicurare la partecipazione dei cittadini alle scelte dell'Ente
Appuntamento
dunque per Sabato 18 maggio 2019 alle ore 10,30 presso l’Ostello di Marcetelli.
Ultimo aggiornamento
18 maggio 2019
Pubblicato da:
Arianna Agostini