Approvato il progetto di Videosorveglianza della Riserva
Data: 7 ottobre 2018
Presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani, si è svolta oggi, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nella quale è stato esaminato il progetto di videosorveglianza presentato dalla Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti del Comune di Rieti, dell'Amministrazione Provinciale, dei vertici delle Forze dell'Ordine e della Riserva. Il Comitato ha poi approvato il progetto integrato di videosorveglianza presentato dalla Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, il cui territorio si estende per circa 3600 ettari all'interno dei bacini idrografici dei fiume Salto e Turano. Al sistema di videosorveglianza hanno aderito i 9 Comuni facenti parte del comprensorio (Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo; Paganico Sabino, Rocca Sinibalda e Varco Sabino) ed il Comune di Colle di Tora, esterno alla Riserva. L'impianto avrà finalità inerenti le funzioni istituzionali dell'Ente e sarà utilizzato per la tutela della sicurezza del patrimonio della Riserva, per servizi di protezione civile ed antincendio, ricerca naturalistica e anche con scopi di tutela della sicurezza e controllo del territorio. Il Prefetto ha evidenziato l'importanza e la rilevanza dell'iniziativa promossa dalla Riserva: un sistema di videosorveglianza integrato che copre il territorio di ben 10 Comuni è indubbiamente un esempio di best practice sia sotto il profilo della sicurezza dei territori che per finalità prettamente inerenti le attività della Riserva. Il Prefetto, nel confermare il più ampio supporto agli enti locali, ha assicurato che saranno nuovamente interessati gli altri soggetti pubblici e privati coinvolti, a vario titolo, nelle attività e nei servizi di zona per fornire un utile contributo al concreto e sollecito risanamento dell'area di cui trattasi. Fonte: Sito istituzionale della Prefettura di Rieti
Ultimo aggiornamento
8 ottobre 2018
Pubblicato da:
Ilaria Costa