Grazie per aver scelto di fare il campo estivo, le vostre vacanze di branco, le vostre routes ed i vostri hikes nel nostro territorio.
Siete i benvenuti
Sappiamo che gli scouts lasciano sempre il mondo un po' migliore di come lo hanno trovato.
Per Aiutarvi in questo e per farvi godere al meglio le nostre montagne vi diamo alcune informazioni
essenziali:

AUTORIZZAZIONI

1) Acquisire l'autorizzazione del proprietario del terreno e/o della struttura.
Molti terreni sono di proprietà comunale e di privati generalmente ben disposti verso i gruppi scout.
Elenchi aggiornati di persone disponibili sono reperibili presso i Comuni Occorre prestare attenzione ai comportamenti: Se chi viene prima si comporta bene e rispetta le persone e i luoghi fare campi scout nella riserva naturale è possibile e gli ospiti sono sempre ben graditi e bene accolti.

2) Comunicare all'autorità competente (comune) Sia fuori che dentro la Riserva naturale occorre ricordare che i campi scout, il campeggio itinerante sono regolati dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per cui occorre sempre comunicare al sindaco la presenza di ospiti chiedendo nel contempo l'autorizzazione comunale che, dentro riserva, è soggetta al rilascio di nulla osta da parte della Riserva Naturale.

3) Fare il sopralluogo

Dentro la Riserva Naturale è possibile effettuare il sopralluogo con i guardiaparco prendendo appuntamento.

SENTIERI E ITINERARI
La riserva Naturale Monti Navegna e Cervia è al centro di un sistema di itinerari escursionistici di rilevanza
nazionale.

1) Il Cammino Di Francesco

Prossimo alla Riserva Naturale, nella parte settentrionale, è il Cammino di San Francesco che va da Assisi A Roma passando per Rieti. E' possibile raggiungere il tracciato del Cammino di San Francesco tramite il sentiero numero 363 (Dorsale Santa Maria del Piano-Pozzaglia- Monte Faito-Posticciola_Rocca Sinibalda_Oliveto Poggio Moiano).
Sito di riferimento per il cammino di francesco è http://www.camminodifrancesco.it/

2) Il Cammino Di Benedetto

La Riserva Naturale è lambita dal "Cammino di Benedetto" ovvero il lungo percorso che va da NORCIA a CAssino. Le tappe che interessano la Riserva Naturale sono la Rocca SInibalda_Castel di Tora e la Castel di Tora_ Orvinio Il sito del Cammino di Benedetto è http://www.camminodibenedetto.it/

3) Il Sentiero Italia

Via Roma 33, Varco Sabino (RI) – Tel. (+39) 0765 790002 – Fax(+39) 0765 790139

info@navegnacervia.it – info@pec.navegnacervia.gov.it

la Riserva Naturale è lambita dalle tappe Antrodoco-Monte Nuria, Monte Nuria_staffoli, Staffoli_Vallecupola ed è attraversata dalle tappe Vallecupola_Paganico, Paganico_Collegiove, Collegiove_Nespolo_Carsoli.

4) Il Sentiero Europeo E

Sentiero Europeo E1 parte dalle terme di Cotilia e corre lungo la valle del salto. I tracciati GPS sono disponibili sul sito www.valledelsalto.it

5) Cammino Naturale dei parchi http://www.camminonaturaledeiparchi.it/ è un cammino laico, tra gli ultimi nati dell'Italia Centrale, che collega Roma e L'Aquila attraversando numerose catene montuose più o meno conosciute, incontrando 42 borghi con una lunghezza totale di 430 km sviluppati in 25 tappe da percorrere a piedi ed in mountain bike. La Riserva naturale è coinvolta nelle tappe da Orvinio a castel di tora, da Castel di Tora a Marcetelli e da Marcetelli a borgorose

6) Ippovia

L'ippovia della Riserva Naturale prevede 4-5 tappe percorribili a piedi o a cavallo che vanno da Poggio
Moiano a Rocca Sinibalda, Longone, San Salvatore Maggiore, Varco, Marcetelli, Collegiove, Nespolo fino a Carsoli.
L'ippovia descrive un ampio e panoramico anello attorno al massiccio dei Monti Carseolani.

CARTOGRAFIA

La Riserva Naturale ha pubblicato una propria cartografia all' 1:25000 disponibile presso la Cooperativa COSVALTUR di Castel di Tora, 0765.716332 (Dott. Dino Caramagno)

TRASPORTI:

L'articolazione dei servizi regionali avviene su 3 direttrici:
- Orvinio-Poggio Moiano-Rieti
- Carsoli- Rieti
- Avezzano-Borgorose- Rieti

Nei giorni festivi non circolano autobus regionali di linea, circola la sola linea interregionale Avezzano-Rieti.

Le stazioni più vicine sono Carsoli e Rieti

Siti di riferimento

Autolinee regionali: www.cotralspa.it

Linea interregionale Rieti-Avezzano (Valle del Salto, via superstrada) http://www.autoservizitroiani.it/

Servizi su richiesta

I comuni dispongono di elenchi aggiornati dei noleggiatori e delle persone che offrono il servizio di noleggio con conducente con automobili e con pullmini.

Per ogni informazione e comunicazione potete tranquillamente contattarci.

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10  gennaio  2018

Pubblicato da:

Stefano  Moreschini