Delegazione Serba in visita alla Riserva Naturale Monti Navegna Cervia
Data: 16 dicembre 2017
Sabato 16 dicembre si è conclusa la visita di una delegazione serba dell’Università di Belgrado. L’evento, organizzato dalla Fondazione Di Vittorio in partnership con la Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, ha visto nel mese di luglio due giornate di workshop presso Rocca Sinibalda dal titolo: "Learning Economies. Modelling Community-Led Local Development for the Sustainable Economic Trajectories оf the Negotin аnd Zlatibor Regions“. Una tappa di un progetto internazionale di grande rilevanza, finanziato dal ministero affari esteri della cooperazione internazionale, che coinvolge un gruppo interdisciplinare di ricerca formato dalla Università di Belgrado, facoltà di filosofia, architettura e scienze forestali, e da università italiane quali l'Università della Sapienza e l'Università di Alghero, che lavora con l'obiettivo di studiare, avviare e costruire percorsi di sviluppo locale, partecipato e sostenibile in due regioni della Serbia. Un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato dalla dottoressa Elena Battaglini dell'Area Ricerca Economia Territoriale della Fondazione Di Vittorio, che si occupa di sviluppo locale partecipato e delle dimensioni locali dello sviluppo, valutando non solo l'economia dei territori ma anche i fattori culturali che consentono uno sviluppo sostenibile di essi. Per l'occasione, la delegazione di ricercatori Serba si è recata presso i territori della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, visitando il Lago del Turano, Monte Antuni e Valle Cupola, dove la Fondazione di Vittorio ha una propria sede e dove si trova la biblioteca. All’incontro era presente Mario Assennato, Presidente della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, per supportare le buone pratiche territoriali sostenibili che queste comunità hanno sviluppato avendo il privilegio di condividere con gli attori locali esperienze e conoscenze per la costruzione di percorsi sostenibili e di sviluppo territoriale.
Ultimo aggiornamento
16 dicembre 2017
Pubblicato da:
Ilaria Costa