Il servizio antincendio della riserva debella sul nascere un focolaio
Data: 10 luglio 2017
Questa stagione sarà probabilmente ricordata come la più torrida nella storia recente non solo per la calura che può essere considerata di stagione ma perché fa seguito ad un inverno poco piovoso ed una primavera molto siccitosa. Per questo ogni focolaio avvistato con tempestività rappresenta una azione di prevenzione molto significativa.
Ed è quanto è accaduto questa mattina nei pressi della strada provinciale per Paganico ai guardiaparco Orfei A. e Petroni A. che, in servizio di perlustrazione, hanno avvistato un focolaio appena acceso, forse da un mozzicone di sigaretta abbandonato sul ciglio stradale.
Prontamente sono intervenuti mediante l‘utilizzo dell’attrezzatura in dotazione scongiurando sul nascere il propagarsi delle fiamme.
Immediata la soddisfazione del commissario della Riserva avv. Assennato che, avvertito dell’accaduto, si è complimentato pubblicamente sulla pagina istituzionale Facebook dell’Ente.
Il servizio antincendio della Riserva è attivo dalla prima settimana di giugno ed è svolto con turni di perlustrazione ed avvistamento giornaliero da due squadre distribuite a Varco e Castel di Tora.
Ultimo aggiornamento
10 luglio 2017
Pubblicato da:
Vincenzo Lodovisi