A Paganico la 17^ Edizione della CASTAGNATA

Data: 6  novembre  2016

Domenica 6 Novembre 2016 a Paganico Sabino arriva la 17^ edizione della “Castagnata” .
La Pro Loco di Paganico Sabino dal 1999, si è attivata per promuovere la tipica castagna reatina allo scopo di far conoscere le produzioni del Monte Cervia i cui castagneti fanno da corredo al paesaggio mozzafiato della valle del Turano.
Paganico Sabino è uno dei 10 Comuni che compongono il territorio della Riserva Naturale Regionale Monte Cervia e Monte Navegna: il paese è arroccato su uno scosceso sperone roccioso collegato al versante nord-occidentale del Monte Cervia a 720 metri di altitudine.
L’elemento predominante nel paesaggio vegetale della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia è rappresentato dai rigogliosi boschi che coprono gran parte dei rilievi. Assai estesi sono i castagneti con esemplari secolari di rara bellezza.
La manifestazione tradizionale all’insegna della riscoperta di tradizioni, prodotti e sapori del territorio reatino offre la possibilità di gustare la castagna, uno dei pochi prodotti locali ancora in produzione.
La giornata è prevede la visita alla mostra di arredi sacri e di attrezzi della civiltà contadina allestita presso la Sala san Nicola ed un ottimo ritrovo gastronomico a base di pasta asciutta locale, grigliata di salsicce vino rosso e caldarroste a volontà. Non mancheranno intrattenimenti musicali per l’intera giornata. La pro-loco ha allestito l’evento in capienti tensostrutture al fine di prevenire i rigori della stagione autunnale ed un servizio navetta in grado di trasportare i visitatori al centro del piccolo, ma bellissimo, borgo del turano.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

6  novembre  2016

Pubblicato da:

Vincenzo  Lodovisi