Dalla Regione Lazio 10 milioni di Euro per i Gal Turano Monti Sabini e Cicolano nell''''ambito del PSR

Data: 28  novembre  2016

“Esprimo grande soddisfazione per l’ammissione dei Gal Turano Monti Sabini e Cicolano nel novero dei Gruppi di Azione Locale i cui piani di sviluppo locale sono stati ammessi a finanziamento dalla Regione Lazio nell’ambito della programmazione di Sviluppo Rurale per il settennio 2014-2020.
Si tratta di una grande opportunità che si apre per il territorio su cui insiste l’azione della Riserva Naturale che non potrà che trarre benefici dagli investimenti prodotti.“
Questo il commento a caldo del Commissario straordinario della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia avv. Assennato all’approvazione dell’elenco dei GAL ammessi a contributo UE cui andrà assegnata una somma di 5 milioni di Euro cadauno.
I Gal sono partenariati di enti pubblici e privati che condividono un progetto di sviluppo sul proprio territorio orientato a migliorare l’economia e la qualità della vita dei cittadini.
I GAL che attiveranno i finanziamenti approvati dalla Regione Lazio sono: Futur@niene, Turano Monti Sabini, Terre di Argil, Aurunci e Valle dei Santi, In Teverina, Vette Reatine, Castelli Romani e Monti Prenestini, Salto-Cicolano, Sabino, Monti Lepini, Ernici Simbruini, Etrusco Cimino, Terre di Pre.Gio., Alto Lazio. Ciascuno di essi avrà a disposizione 5 milioni di euro.
Gli interventi previsti riguardano la promozione delle tipicità agroalimentari e delle economie legate all’artigianato e al turismo, la valorizzazione del paesaggio rurale, il miglioramento dei borghi rurali e delle infrastrutture.
Il finanziamento complessivo di 70 milioni di euro nell’ambito della Programmazione di Sviluppo Rurale 2014-2020 consente l’avvio del programma per 14 Gal sui 20 che hanno presentato domanda.
Si tratta di uno sforzo imponente per la promozione delle tipicità agroalimentari e delle economie legate all’artigianato e al turismo, la valorizzazione del paesaggio rurale, il miglioramento dei borghi rurali e delle infrastrutture, se si considera che nel passato programma i Gal attivi in complesso sono stati 8.

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

2  novembre  2016

Pubblicato da:

Vincenzo  Lodovisi