Tutti i Cammini portano a Roma - grande iniziativa dal 4 all''8 ottobre

Data: 4  ottobre  2016

Si svolgerà dal 4 al 9 ottobre 2016 la grande kermesse "Tutti i Cammini portano a Roma" una iniziativa nata nell''''ambito del progetto di valorizzazione I Cammini del Lazio per il percorso che attraversa gli ultimi 100 chilometri dal centro della Cristianità".
La manifestazione, organizzata da Earth Day Italia nell’ambito del Festival Europeo delle Vie Francigene, in collaborazione con ANCI Lazio, Federtrek Escursionismo e Ambiente, CAI Lazio, e il patrocinio della Regione Lazio, nasce con l’obiettivo di promuovere un percorso storico-culturale che faccia emergere “Il Giubileo del Lazio” in coerenza e armonia con il fortissimo messaggio di solidarietà lanciato da Papa Francesco.
“Tutti i cammini portano a Roma" rientra in una serie di iniziative che accompagneranno la fase finale del Giubileo della Misericordia nella Regione Lazio e coinvolge camminatori che, dal 4 all’8 Ottobre, percorreranno i cammini laziali (Via Francigena nel Nord e nel Sud, il Cammino di Francesco, il Cammino di Benedetto) nell''''ultimo tratto di cento chilometri, prima dell’ingresso a Roma. Nella serata dell’8 ottobre, i partecipanti giunti nella Capitale saranno accolti presso la Basilica di San Paolo, simbolo di ''''camminatore'''' per il Vangelo.
La manifestazione, che prende il via il 4 ottobre, Festa di San Francesco, vedrà la sua tappa finale a Piazza San Pietro la mattina di domenica 9 ottobre - Giornata del Camminare - in occasione dell''''Angelus del Papa dove saranno accompagnati da gruppi folkoristici provenienti dai vari comuni del Lazio.
Alla manifestazione hanno aderito i Comuni attraversati dai cammini e le seguenti associazioni e organizzazioni: Sport senza Frontiere, Mediterraid, Pontieri del dialogo, Amici del Cammino di Benedetto, Gruppo dei Dodici, Star Trekk, Cai Monterotondo, Camminando Con, Archeoclub d’Italia sede di Formello, Compagnia dei Lepini, Bici x Umanità, Associazione culturale DieciQuindici, Slow Francigena, LUMSA, INAF Istituto Nazionale di Astrofisica.
info: www.camminidiroma.it
facebook.com/camminidiroma

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

4  ottobre  2016

Pubblicato da:

Vincenzo  Lodovisi