Come migliorare gli allevamenti di Api

Data: 24  settembre  2016

Il prossimo 24 Settembre dalle ore 14.45 a Pescorocchiano presso il Centro polivalente Sant’Elpidio (loc. Monte Moro 42.225674, 13.193487) si terrà il Seminario "Gli Esperti Apistici riferiscono" organizzato dall’Associazione Apicoltori Alto Lazio presieduta da Rinaldo Amorosi.
L’evento si inserisce nel programma formativo dell’associazione a valle del corso di Esperto Apistico effettuato presso il CREAAPI lo scorso Aprile.
Il programma dei lavori prevede una serie di relazioni a partire dale ore 15 su termatiche d’interesse dei produttori di api:
ore 15.00 - 15.15 “L’Esperto Apistico e le competenze per l’assistenza tecnica” di Rinaldo Amorosi
Ore 15.30 - 16.00 “L’Esperto ci racconta: Feromoni delle Api” di Andrea Triana.
Ore 16.00 - 16.30 “L’Esperto ci racconta: La Nosemiosi” di Valentina Impeciati.
Ore 16.30 - 17.00 “L’Esperto ci racconta: Api e pesticidi” di Daniele Sorgi.
Ore 17.00 - 17.30 “L’Esperto ci racconta: Normativa igenico-sanitaria dei prodotti apistici” di Giulia Grilli.
L’associazione inoltre fa sapere di organizzare la raccolta della cera per la lavorazione per effettuare le operazioni di sterilizzazione e stampaggio in fogli cerei da nido con l’obiettivo di riuscire a far lavorare la nostra cera invece di scambiarla con altra di incerta provenienza.
La cera va consegnata alle seguenti condizioni:
1. la cera sia esclusivamente proveniente dal proprio allevamento
2. il socio sottoscriva che nel proprio allevamento NON siano stati utilizzati prodotti chimici non autorizzati o antibiotici
3. la cera sia stata filtrata dalle impurità (esuvie, propoli, polline o altri residui) e risulti fusa in pani
La cera deve essere consegnata entro il 20 Novembre 2017 in scatoloni presso la sede di Antrodoco dove verrà pesata alla presenza del socio.
La cera verrà fatta lavorare in fogli cerei al raggiungimento di ogni 100 Kg di cera grezza conferita.
A lavorazione avvenuta ogni socio potrà ritirare il proprio quantitativo di fogli cerei pagando la relativa quota di lavorazione.
info: http://www.apicoltorialtolazio.it/evento.php?13-09-2016-Seminario-Gli-Esperti-Apistici-riferiscono-42

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24  settembre  2016

Pubblicato da:

Vincenzo  Lodovisi