Avviata dalla Riserva Naturale la campagna antincendio boschivo
Data: 30 luglio 2016
Lunedi 20 giugno ha avuto inizio la campagna antincendio boschivo 2016 della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia che durerà per tutta l’estate e terminerà il 30 settembre prossimo.
Nel corso di questo periodo i Guardiaparco della Riserva saranno attivati e pronti per le emergenze di antincendio boschivo sia nella mattina che nel pomeriggio.
Tutti i giorni una squadra pronta alla partenza in caso di chiamate di emergenza sarà sempre reperibile.
Per questa campagna antincendio boschivo, la Riserva mette in campo due moduli antincendio montati sui pick-up in dotazione adatti per interventi di controllo del territorio, avvistamento e primo intervento. In caso di avvistamento di un incendio i recapiti da chiamare immediatamente: sono: 366.6212385 o il 366.6212384 oppure il 1515 del Corpo Forestale dello Stato, o il 115 dei Vigili del Fuoco o il 803555 della sala operativa regionale.
Ricordiamo che dal 15 giugno fino al 30 settembre è in vigore l’ordinanza regionale ai sensi della quale vige il “divieto assoluto di accensione dei fuochi durante il periodo compreso tra il 15 giugno ed il 30 settembre, e di qualsiasi azione che possa creare pericolo di incendio su tutto il territorio comunale ivi compresa la pratica dell’abbruciamento dei residui vegetali”. Inoltre l’ordinanza obbliga “tutti i proprietari, affittuari o conduttori a qualsiasi titolo di terreni agricoli, parchi, giardini ecc. anche incolti, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre, di procedere alla ripulitura di detti fondi, dalle erbe e dagli arbusti infestanti, specie a confine con le aree boscate, strade di qualsiasi ordine, abitazioni, giardini e strutture pubbliche”.
Si rammentano infine alcune regole di base per evitare il propagarsi degli incendi: non gettare dal finestrino delle auto mozziconi di sigarette ancora accese; non accendere fuochi in prossimità di aree boscate e rispettare l’ordinanza di non accensione di nessun tipo di fuoco in tutto il periodo di massima allerta.
Ultimo aggiornamento
24 giugno 2016
Pubblicato da:
Vincenzo Lodovisi