Fervono i Lavori all’Interno della Riserva

Data: 20  febbraio  2016

E’ in programma per Sabato 20 Febbraio una riunione presso la Sede della Comunità Montana del Turano, rivolta ai Sindaci dei territori interessati dall’Ente che interesserà due temi considerevoli; sarà la Riserva ad illustrare ai Sindaci due progetti realizzati al fine di: gestire la Rete Sentieristica presente nel territorio e prevenire i danni da fauna selvatica alle colture di Castagno.

L’Ente propone questi progetti che possono assicurare la gestione in sintonia con i Comuni a fine di valorizzare l’escursionismo e ridare ampio respiro al settore della castagna.

Il Commissario Straordinario Avv. Mario Assennato esprime soddisfazione per questi progetti, fondamentali per la tutela e lo sviluppo del territorio, che si stanno condividendo con tutti i Comuni della Riserva, ringraziando in particolare Luigi Russo, Giovanni Piva e tutti coloro che stanno dando il loro contributo.

Venerdì 26 Febbraio presso la ex sede del Turismo di Rieti si porta avanti l’attività promossa ed avviata al Convegno del 20 Novembre saranno presenti le Organizzazioni coinvolte in materia di Sport compatibili da promuovere all’interno della Riserva, l’obiettivo dell’incontro sarà quello di individuare dei momenti per la promozione delle diverse discipline, una programmazione necessaria al bisogno di sviluppo turistico e di promozione territoriale.

Il Commissario Avv. Assennato evidenzia l’importanza di aver supportato un progetto ampio e condiviso con tante realtà presenti sul territorio, aprendo anche i confini della Riserva ad un idea di sviluppo più moderna e aderente alle attuali offerte di mercato.

E’ un ottimo segnale aver dato seguito in poco tempo alle idee illustrate nel Convegno del 20 Novembre, confidiamo nella riunione del 26, di chiudere il progetto finalizzato alla programmazione di un importante evento sportivo sul nostro territorio che possa ripetersi annualmente e aprire un faro sulle opportunità offerte dal turismo sportivo all’interno delle aree protette.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20  febbraio  2016

Pubblicato da: