A Castel di Tora domenica la Sagra degli Strigliozzi

Data: 27  settembre  2015

Chi crede che Castel di Tora sia sinomino solo di Polentone si sbaglia e di grosso. Per vederlo basta fare una passeggiata lungo i paesaggi del Lago del Turano per verificare ed abbinare il gusto del bello a quello del buono. Un primo piatto della tradizione da gustare in un borgo magico: domenica 27 settembre, sin dalle prime ore del mattino le esperte massaie di Castel di Tora impasteranno 200 kg di questo particolare tipo di pasta lunga, realizzata con farina di grano duro e condita con abbondante sugo al pomodoro. Gli strigliozzi saranno distribuiti ai visitatori a partire dalle 12.30 insieme al pane cotto a legna, al buon vino del posto, ai dolci tipici e a tutto il meglio della gastronomia locale, che sarà in bella mostra insieme ai prodotti d’artigianato lungo le tortuose viuzze del borgo in provincia di Rieti.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Castel di Tora conserva ancora la torre pentagonale del Castello, costruito intorno all’anno Mille. Nel borgo antico, con i suoi caratteristici vicoli, meritano una visita la chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista e la Fontana del Tritone.
Nei dintorni
Il Lago del Turano e il paese fantasma di Monte Antuni, che si erge su una collina attigua al paese. (prenotare la visita)
Come arrivare
Autostrada A24: uscire a Carsoli – Oricola, seguire la direzione Rieti, attraversare Monte di Tora e proseguire seguendo indicazioni per Castel di Tora.

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

25  settembre  2015

Pubblicato da:

Vincenzo  Lodovisi