Attivato dal Comune di Castel di Tora un servizio di Escursioni guidate verso il Monte Antuni ed all''Eremo di San Salvatore
Data: 1 giugno 2015
Il Comune di Castel di Tora ha attivato un servizio di guida per le escursioni verso il Borgo di Monte Antuni ed all''Eremo di San Salvatore.
Il servizio è svolto su prenotazione
Come prenotare
E’ possibile prenotare contattando, con un anticipo di 7 giorni, presso:
COMUNE alla mail: escursione.borgoantuni@comune.castelditora.ri.it
ASSOCIAZIONE “Camminando con” ai seguenti recapiti:
Cellulare 3387863690
Mail: camminandocon@gmail.com
Sito www.camminandocon.org
Svolgimento del servizio
Le escursioni verranno svolte il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle 12,30 (da gennaio a dicembre) e dalle 15,30 alle 19,00 (da maggio a ottobre). In alcune festività è possibile presentarsi direttamente alle ore 10,00 al PIT (inizio sentiero Monte Antuni).
Nei giorni feriali è possibile concordare appuntamenti per: Scolaresche – Associazioni – Gruppi turistici.
Gruppi
I gruppi dovranno essere formati da un minimo di 15 persone.
Per gruppi inferiori a 15 è possibile essere inseriti in una lista di attesa, comunicando: Nome – Cognome e numero di telefono. Una volta raccolto il numero minimo di partecipanti verrà comunicata telefonicamente una possibile data nella quale svolgere l’escursione.
Costo escursione
Adulti € 6
Adulti > 70 anni gratuito
Ragazzi da 8 a 16 anni € 4
Scolaresche € 3
Descrizione del percorso
Visita del solo Borgo di Monte Antuni (durata 2 ore circa)
Salita al Borgo: strada sterrata (percorrenza 30 minuti con soste / dislivello 200 m).
Visita al Borgo: visita al borgo (circa 1 ora).
Discesa dal Borgo: strada sterrata (percorrenza 30 minuti).
Visita del solo Borgo di Monte Antuni ed Erem di San Salvatore (durata 3 ore circa)
Salita al Borgo: strada sterrata (percorrenza 30 minuti con soste / dislivello 200 m).
Visita al Borgo: visita al borgo (circa 1 ora).
Discesa all’Eremo: sentiero stretto di montagna (percorrenza 30 minuti / dislivello 150 m).
Visita all’Eremo: visita all’eremo (circa 1 ora).
Discesa dal Borgo: strada sterrata (percorrenza 30 minuti).
Descrizione visita
Descrizione della vallata con particolare riferimento ad argomenti storico-culturali
Accenni storici dell’antico Borgo e visita (Per ora nei locali interni non sono presenti esposizioni)
Accenni storici dell’Eremo di San Salvatore e visita.
Descrizione geomorfologica della vallata.
Descrizione delle piante spontanee.
Equipaggiamento
Possibilmente indossate scarpe artigliate o scarponcini da trekking, abbigliamento traspirante, cappello ed acqua, bastoncini da trekking e macchina fotografica.
Accompagnamento minori
I bambini devono essere accompagnati e seguiti durante l’escursione.
Ultimo aggiornamento
1 giugno 2015
Pubblicato da:
Stefano Moreschini