HerpeThon
Data: 28 maggio 2015
La Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia aderisce all’iniziativa nazionale di divulgazione scientifica, promossa dalla Societas Herpetologica Italica e avente per tema la conoscenza e la conservazione di anfibi e rettili.
Da un punto di vista erpetologico in questa area protetta sono presenti gran parte delle specie che popolano la regione Lazio. Tra gli anfibi sono presenti anche specie esclusive della penisola italiana (endemismi) come la Salamandrina di Savi, la Rana appenninica e l’Ululone appenninico.
Nel borgo di Vallecupola si parlerà proprio di gestione e conservazione delle specie di anfibi, illustrando l’attuale situazione a livello regionale, per poi concentrarsi su una delle specie maggiormente minacciate a livello nazionale e regionale: l’Ululone appenninico.
Ultimo aggiornamento
22 giugno 2015
Pubblicato da:
Stefano Moreschini