Date e Orari colloqui per Servizio Civile
Data: 22 marzo 2022
Di seguito gli orari dei colloqui ordinati per data.
AVVISO AI CANDIDATI
OPERATORI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE
Si comunicano e date
dei colloqui per la selezione dei volontari
| 
   GIORNO  | 
  
   DATA  | 
  
   ORA  | 
  
   SEDE DEL COLLOQUIO  | 
  
   PROGETTI  | 
  
   SEDI DI ATTUAZIONE  | 
  
   CODICE SEDE  | 
 
| 
   Lunedi  | 
  
   14/03  | 
  
   9.30  | 
  
   RIETI, Provincia di
  Rieti, Via Salaria 3   | 
  
   Arte e cultura per la ricostruzione delle Terre Mutate  | 
  
   RIETI SABINA UNIVERSITAS  | 
  
   198111  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Arte e cultura per la ricostruzione delle Terre Mutate                             | 
  
   LEONESSA            | 
  
   198011  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino                      | 
  
   RIETI PROVINCIA               | 
  
   198110  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Mappare un territorio per la fruizione sportiva e ricreativa  | 
  
   RIETI PROVINCIA  | 
  
   198110  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   LEONESSAVIA SAN FRANCESCO BIBLIOTECA  | 
  
   198014  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   LEONESSA  | 
  
   198011  | 
 
| 
   Martedi  | 
  
   15/03  | 
  
   9.30  | 
  
   Comune di Rieti,
  Piazza Vittorio Emanuele II  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   RIETI 
  BIBLIOTECA PARONIANA  | 
  
   183058  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema
  bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   RIETI MUSEO CIVICO  | 
  
   183061  | 
 
| 
   Mercoledi  | 
  
   16/03  | 
  
   9.00  | 
  
   Rieti Sede
  dell’Istituto Agrario  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione  | 
  
   RIETI LUIGI DI SAVOIA AZ.AGR  | 
  
   198007  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   La scuola di tutti  | 
  
   RIETI 
  LUIGI DI SAVOIA VIA TOGLIATTI  | 
  
   198009  | 
 
| 
   Mercoledi  | 
  
   16/03  | 
  
   15.00  | 
  
   Rieti. Coop. Soc.
  Locomotiva Onlus, Via Sant’Eusanio  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione  | 
  
   RIETI SEUSANIO E ORTO DICOESI  | 
  
   198165  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   RIETI SANTEUSANIO  | 
  
   198165  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   La scuola di tutti  | 
  
   RIETI SANT EUSANI  | 
  
   198164  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Mappare un territorio per la fruizione sportiva e ricreativa  | 
  
   RIETI PORTA DARCI  | 
  
   198163  | 
 
| 
   Mercoledi  | 
  
   16/03  | 
  
   17.30  | 
  
   Rieti Le Tre Porte
  Via della Verdura  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione                                           | 
  
   RIETI 3 PORTE  | 
  
   198103  | 
 
| 
   Giovedi  | 
  
   17/03  | 
  
   
  | 
  
   Antrodoco, Sede
  comunale  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione                            | 
  
   BORBONA            | 
  
   198006  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo
  i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   BORBONA  | 
  
   198006  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Arte e cultura per la ricostruzione delle Terre Mutate  | 
  
   ANTRODOCO  | 
  
   197989  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   ANTRODOCO  | 
  
   197988  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   ANTRODOCO CORSO ROMA 9  | 
  
   197987  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   venerdi  | 
  
   18/03  | 
  
   Ore 9.30  | 
  
   Rocca Sinibalda
  Museo Agapito Miniucchi  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e
  dell’Appennino Reatino  | 
  
   BELMONTE IN SABINA  | 
  
   198180  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Con le mani e con il
  cuore creiamo inclusione                                | 
  
   BELMONTE IN SABINA  | 
  
   198179  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione  | 
  
   ROCCA SINIBALDA HORTUS SINIBALDI  | 
  
   197969  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   ROCCA SINIBALDA MUSEO MINUICCHI  | 
  
   197969  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   BELMONTE IN SABINA  | 
  
   198180  | 
 
| 
   venerdi  | 
  
   18/03  | 
  
   Ore 14.00  | 
  
   Castel di Tora Punto
  informativo della Riserva Naturale 
  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   198161  | 
  
   COLLALTO SABINO  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   POZZAGLIA SABINA  | 
  
   197966  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione  | 
  
   COLLE DI TORA  | 
  
   197986  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   | 
  
   
  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   CASTEL DI TORA  | 
  
   197972  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   COLLE DI TORA  | 
  
   198102  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   CASTEL DI TORA COMUNE  | 
  
   197972  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   PAGANICO SABINO  | 
  
   198104  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   ROCCA SINIBALDA VALLECUPOLA  | 
  
   198223  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale                                | 
  
   CASTEL DI TORA VIA TURANENSE PIT  | 
  
   197996  | 
 
| 
   Sabato  | 
  
   19/03  | 
  
   Ore 9.00  | 
  
   Borgorose, sede
  comunale  | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   BORGOROSE  | 
  
   198224  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Arte e cultura per la ricostruzione delle Terre Mutate  | 
  
   BORGOROSE  | 
  
   198224  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   BORGOROSE VIA BOSCARECCIA DUCHESSA  | 
  
   198239  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   BORGOROSE MAC CORVARO  | 
  
   198118  | 
 
| 
   Lunedi  | 
  
   21/03  | 
  
   Ore 9.00  | 
  
   Comunita montana
  Salto Cicolana ,  via del Lago Fiumata  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   PESCOROCCHIANO  | 
  
   197982  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   PETRELLA SALTO (SOFIA RANCH)  | 
  
   198238  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   PETRELLA SALTO FIUMATA  | 
  
   198120  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Agricoltura sociale per l’inclusione  | 
  
   FIAMIGNANO  | 
  
   198117  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   FIAMIGNANO  | 
  
   198117  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   PETRELLA SALTO comunita montana  | 
  
   198120  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Mappare un territorio per la fruizione sportiva e ricreativa  | 
  
   PETRELLA SALTO VIA DEL LAGO  | 
  
   198122  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   PESCOROCCHIANO GIRGENTI  | 
  
   197978  | 
 
| 
   Martedi  | 
  
   22/03  | 
  
   11.00  | 
  
   Varco Sabino, Labter  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino                            | 
  
   VARCO SABINO  | 
  
   197994  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Mappare un territorio per la fruizione sportiva e ricreativa  | 
  
   VARCO SABINO  | 
  
   197994  | 
 
| 
   Mercoledi  | 
  
   23/03  | 
  
   9.00  | 
  
   Collalto Sabino Sede
  comunale  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   COLLALTO SABINO PROLOCO  | 
  
   198161  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   COLLALTO SABINO BIBLIOTECA  | 
  
   198159  | 
 
| 
   Giovedi  | 
  
   24/03  | 
  
   
  | 
  
   POGGIO MOIANO
  ISTITUTO COMPRENSIVO  | 
  
   La scuola di tutti  | 
  
   POGGIO MOIANO FERRUCCIO ULIVI  | 
  
   198035  | 
 
| 
   venerdi  | 
  
   25/03  | 
  
   9..00  | 
  
   POGGIO MOIANO AULA
  CONSILIARE  | 
  
   A piedi, in bici e a cavallo nelle vallate del Cicolano e dell’Appennino
  Reatino  | 
  
   POGGIO MOIANO (CIRCONVALLAZIONE MOINASESE)  | 
  
   197974  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   Con le mani e con il cuore creiamo inclusione  | 
  
   POGGIO MOIANO piazza m.cartoni COMUNE  | 
  
   197977  | 
 
| 
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il racconto della Natura, Contribuiamo a conoscere e a valorizzare i beni
  naturali e culturali dell’Appennino  | 
  
   MONTELEONE SABINO torre medievale di Ginestra  | 
  
   198107  | 
 
| 
        | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   MONTELEONE SABINO TREBULA  | 
  
   198106  | 
 
| 
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Il SIMBAS un sistema bibliotecario e museale per l'’Appennino Reatino  | 
  
   POGGIO MOIANO VIA DELLA BARCHETTA BIBLIOTECA  | 
  
   197973  | 
 
| 
   | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   POGGIO MOIANO SAN MARTINO  | 
  
   197975  | 
 
| 
   Martedi  | 
  
   22/03  | 
  
   11.00  | 
  
   Varco Sabino, Labter  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   CAMERATA NUOVA COPROGETTAZIONE  | 
  
   144286  | 
 
| 
   Martedi  | 
  
   22/03  | 
  
   11.00  | 
  
   Varco Sabino, Labter  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   MORICONE COPROGETTAZIONE  | 
  
   143589  | 
 
| 
   Martedi  | 
  
   22/03  | 
  
   11.00  | 
  
   Varco Sabino, Labter  | 
  
   Sport e natura lungo i Cammini ed i Sentieri dell’Appennino Centrale  | 
  
   SUBIACO COPROGETTAZIONE  | 
  
   144293  | 
 
AVVERTENZE
Potrebbe essere possibile
svolgere parte dei colloqui da remoto in funzione delle limitazioni covid che
verranno imposte dall’autorità sanitaria.
I candidati operatori volontari
che non possono essere presenti ai colloqui sono tenuti a darne tempestiva
comunicazione alla e-mail info@navegnacervia.it
e gpiva@regione.lazio.it in modo da
consentire, ove possibile, di organizzare Solo
per  gravi e giustificati motivi,  entro i termini di presentazione delle
graduatorie un’eventuale colloquio aggiuntivo.
La presente comunicazione
pubblicata sul sito dell’Ente SU00424 Riserva Naturale Monte Navegna e Monte
Cervia con preavviso di 10 giorni rispetto alla data del colloquio , ha valore
di notifica come previsto dal “bando 2022 per la selezione di 56.205 operatori
volontari e successiva integrazione, da impiegare in progetti afferenti a
programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia,
all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo
Nazionale - Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura
6bis) nonché a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del
“Servizio civile digitale” “ nonché  a
tutti gli effetti di legge.
Per ogni informazione è possibile
contattare il responsabile SCU via e-mail gpiva@regione.lazio.it oppure allo
0765.79.00.02 nei giorni Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 9.00-16.30
Ultimo aggiornamento
														
														
														
                                                          
                                                                      22  marzo  2022
                                                           
														
														
														
													
Pubblicato da:
Stefano Moreschini
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia